martedì 9 febbraio 2016

E’ POSSIBILE CHE NEGLI ESORCISMI SI PRESENTINO LE ANIME DEI DEFUNTI?









DAL  LIBRO ESORCISTI RISPONDONO
Domande a Padre Francesco Bamonte

E’ POSSIBILE CHE NEGLI ESORCISMI SI PRESENTINO LE ANIME DEI DEFUNTI?
La nostra fede cattolica ci dice con chiarezza che, dopo la morte del corpo, l’anima entra in Paradiso, o in Purgatorio  o all’Inferno. Nella vita dei Santi si registrano incontri con anime del Paradiso, del Purgatorio o anche con anime dannate, ma non siamo nel contesto di un esorcismo. Nei Praenotanda del Rito degli esorcismi del Rituale Romanum, che è sempre molto valido per gli esorcisti, si viene avvertiti di stare attenti quando nel corso di un esorcismo lo spirito che si manifesta afferma di essere un santo o l’anima di un defunto. Credo che, per estensione, questo principio si possa applicare anche a chi, durante un esorcismo, dice di essere l’anima di un dannato.
Ritengo che quando dicono di essere anime, sono in realtà sempre demoni che si fingono anime. Tuttavia, sto seguendo gli studi di quanti affermano che teologicamente sia possibile che il demonio possa servirsi di anime dannate in quanto ormai completamente soggette a lui. E’ da escludere totalmente che una seconda anima possa vivificare un corpo. Essi ipotizzano un’altra forma di azione. Da parte mia, siccome non voglio correre rischi di essere ingannato dal demonio, benché sia accaduto anche a me qualche volta che l’entità che si è manifestata negli esorcismi abbia detto – come lo ha detto anche ad altri esorcisti – dio essere un’anima dannata o, persino, un’anima del Purgatorio, io la considero sempre un demonio, e gli ordino nel nome di Gesù di lasciare quel corpo.

RITIENE CHE SI POTREBBE CONSIDERARE LA MASSONERIA COME UNA SPECIE DI LOBBY SATANIACA?









DAL LIBRO ESORCISTI RISPONDONO
Domande a Padre Gabriele Amorth

RITIENE CHE SI POTREBBE CONSIDERARE LA MASSONERIA COME UNA SPECIE DI LOBBY SATANIACA?

Purtroppo, la massoneria è diffusissima, di questi tempi. La massoneria è quella che mantiene la maggior parte delle sètte sataniche. I furti delle ostie, delle pissidi, il più delle volte sono organizzati dai massoni. Pagano molto bene. Una ragazza mi diceva, qualche anno fa, che la pagavano per prendere la particola in bocca. Le davano 100.000 lire ogni volta che portava loro un’ostia consacrata. Non si può celebrare, infatti, una messa nera se non c’è la profanazione dell’eucaristia.
Per questo io ripeto sempre: non dimenticate che i massoni e quanti si dedicano alle messe nere o al satanismo credono alla presenza reale di Gesù Cristo nell’Eucarestia! Se no, non farebbero tanti sforzi per impossessarsi di ostie consacrate. Devo anche aggiungere che qui è presente il diavolo. La Madonna, a Medjugorje, ha detto: <>. Quindi, il demonio è a Fatima, a Lourdes, va dappertutto!

L'intrusione magica - Contaminazione e manipolazione









L'intrusione magica - Contaminazione e manipolazione


Dal Libro L’inganno della magia Leoluca Pasqua



Per molti è un fatto pacifico, quasi naturale, andare a Messa la domenica, frequentare le attività parrocchiali o di qualche gruppo e poi recarsi anche da qualche mago per un qualsiasi consiglio, dal cartomante per una previsione del futuro, dal chiromante per la lettura della mano, o dal pranoterapista-guaritore per risolvere i problemi di salute.
Tutto ciò non è considerato peccato, perché in molti c’è la convinzione che la persona contattata  abbia una sua vita di fede che in qualche modo dà garanzia e credibilità al suo lavoro.
Tale mentalità magica traspare anche dall’uso di una particolare terminologia che fa parte del vocabolario magico-superstizioso e che tradisce il retroterra culturale della persona con i suoi interessi e le sue frequentazioni.
Espressioni quali “mi sento carico di energie negative”, “a casa mia tutto va male penso che ci siano delle negatività” o ancora “quella persona è positiva, mi trasmette una energia vitale”, confermano come la persona ha assunto, anche inconsapevolmente, una terminologia sincretista dove lo Spirito Santo viene confuso con “l’energia vitale o spirituale indefinita” di chiara derivazione New Age; gli angeli diventano quei compagni di viaggio con cui dialogare che si fanno vivi tutte le volte che si chiamano in aiuto e certamente non si tratta di potenti esecutori dei comandi divini come ci insegna la Sacra Scrittura, ma hanno un loro autonomia e una loro personale potenza. (La New age da agli angeli dei nomi che non fanno parte degli angeli buoni della Sacra Scrittura, ma sono nomi satanici).
Lo stesso discorso vale per i santi, anche loro considerati nella loro autonomia senza nessun riferimento a Dio, che vengono “chiamati”, invocati, “evocati”, non perché intercedano presso il signore, ma perché esaudiscano subito i propri desideri e le proprie richieste. Se la risposta non è immediata allora si può sempre cambiare santo, tanto prima o poi si troverà quello più potente magari con l’ausilio, non solo della preghiera, ma anche di qualche rituale e di qualche oggetto che possa attirare la sua benevolenza.
In diverse persone di diverse provenienze e ceti sociali che, per motivi culturali e per la mancanza di una adeguata formazione, si sono costruiti una fede tutta personale basata su concezioni a limite dell’ortodossia mescolate a elementi tipici delle tradizioni popolari spesso intrise di superstizioni.
Il risultato: la distorsione della fede e la costruzione di una falsa immagine di Dio, una concezione magica della preghiera e dei sacramenti, un uso improprio dei segni e degli oggetti sacri, il cui significato viene completamente alterato in quanto vien distrutta quella valenza simbolica che permette di rendere presente Dio, e di accedere a una nuova forma si esistenza che supera quella fisica e terrena e apre all’ineffabile esperienza del soprannaturale.


mercoledì 13 gennaio 2016

Distinzione tra magia bianca e magia nera



Distinzione tra magia bianca e magia nera


“Non esiste una magia bianca e una nera, cioè che la bianca sia buona e la nera sia cattiva, sono entrambi cattive, entrambi magie”.

(La magia bianca) avrebbe secondo i maghi scopi benefici volti a migliorare la qualità della vita attraverso la risoluzione dei problemi economici, affettivi o riguardanti la salute fisica e psicologica. Ma per raggiungere tali obiettivi vengono usati dei mezzi molto particolari e discutibili che chiaramente rimandano al mondo della superstizione: ecco allora che fanno la loro comparsa i filtri magici, le polveri miracolose, gli amuleti caricati di un misterioso potere capace di allontanare qualsiasi negatività e di creare armonia nella persona che li porta e in chi gli sta attorno; abbiamo poi i talismani confezionati tenendo conto del segno zodiacale del richiedente che dovrebbero catturare l’energia positiva delle forze cosmiche per assicurare benessere e protezione.
(La magia nera) invece, avrebbe scopi malefici per il ricorso alle potenze demoniache che, attraverso specifici rituali, verrebbero evocate per procurare del male alle persone.
Gli obiettivi sarebbero quelli di procurare malattie, di peggiorare quelle già in corso, di creare un crollo finanziario, di creare divisioni nell’ambito familiare, di legare o di dividere una persona sa un’altra, di bloccarla in molti ambiti, specialmente in quello lavorativo, fino al caso estremo di procurare la morte attraverso i malefici nella fattispecie della fattura a morte.
(Il maleficio, la magia è un peccato grave)